Barriere d'aria: cosa sono e a cosa servono
Le barriere d'aria sono dispositivi installati sopra porte, finestre o ingressi per creare un flusso d'aria continuo e invisibile. Servono a separare due ambienti con temperature o condizioni diverse, impedendo lo scambio di aria calda, fredda, o contaminata. Sono ampiamente utilizzate in negozi, uffici, magazzini e industrie per mantenere il comfort climatico, risparmiare energia e proteggere dall'ingresso di polvere, insetti o fumi.
Funzionano spingendo aria ad alta velocità, formando una barriera termica efficace senza ostacolare il passaggio delle persone.
Cosa sono le barriere d'aria?
Le barriere d'aria, anche conosciute come lame d'aria, sono dispositivi progettati per mantenere costante la temperatura interna di un locale, anche quando le porte vengono aperte frequentemente.
A cosa servono le barriere d'aria?
Le barriere d'aria sono particolarmente utili in ambienti commerciali, industriali e pubblici, dove le porte vengono aperte e chiuse frequentemente.
In questi contesti, le barriere d'aria aiutano a:
Mantenere la temperatura interna: Evitano la dispersione di calore in inverno e di fresco in estate
Risparmiare energia: Riducono il consumo energetico necessario per mantenere la temperatura desiderata
Migliorare il comfort: Assicurano un ambiente più confortevole per i clienti e i dipendenti
Come funzionano le barriere d'aria?
Le barriere d'aria aspirano l'aria esterna attraverso una griglia, la comprimono con dei ventilatori e la spingono verso il basso, creando una barriera invisibile.
Questo flusso d'aria crea una sorta di "porta invisibile" che separa le zone interne da quelle esterne.