Come scegliere un addolcitore per l'acqua: guida completa

Consigli
Come scegliere un addolcitore per l'acqua: guida completa

Perché scegliere un addolcitore per l'acqua?

L’acqua dura, ricca di calcio e magnesio, può causare incrostazioni nelle tubature, ridurre l’efficienza degli elettrodomestici e compromettere la qualità dell’acqua potabile. Un addolcitore d'acqua aiuta a prevenire questi problemi, garantendo acqua più pulita e prolungando la durata degli impianti domestici.

 

Come funziona un addolcitore d’acqua?

Gli addolcitori rimuovono i minerali responsabili della durezza dell’acqua attraverso un processo di scambio ionico, sostituendo calcio e magnesio con sodio o potassio. Alcuni modelli utilizzano tecnologie alternative, come il trattamento magnetico o elettronico.

 

Fattori da considerare nella scelta di un addolcitore

1. Durezza dell'acqua

Prima di acquistare un addolcitore, è importante misurare la durezza dell’acqua domestica con un kit di test o consultando il gestore idrico locale.

2. Capacità dell’addolcitore

La capacità si misura in litri di resina o in grammi di calcio rimosso. Ecco una guida orientativa:

  • Fino a 2 persone: 10-15 litri di resina

  • 3-4 persone: 20-25 litri

  • 5 o più persone: oltre 30 litri

3. Tipologia di addolcitore

  • A scambio ionico (i più comuni e efficaci)

  • Magnetici o elettronici (non eliminano i minerali ma riducono le incrostazioni)

  • A osmosi inversa (purificano anche contaminanti oltre al calcare)

4. Consumo di sale e rigenerazione

Gli addolcitori a scambio ionico utilizzano sale per la rigenerazione. Esistono due tipi principali:

  • Temporizzati: rigenerano l’acqua a intervalli predefiniti

  • Volumetrici: rigenerano solo quando necessario, ottimizzando il consumo di sale

5. Ingombro e installazione

Gli addolcitori si installano generalmente sotto il lavello o vicino al contatore dell’acqua. Verifica lo spazio disponibile prima dell’acquisto.

 

Vantaggi di un addolcitore d’acqua

  1. Maggiore durata di caldaie ed elettrodomestici
  2. Meno incrostazioni su rubinetti e tubature
  3. Pelle e capelli più morbidi dopo la doccia
  4. Riduzione del consumo di detersivi e saponi

 

Scegliere il giusto addolcitore dipende dalle proprie esigenze domestiche e dalla qualità dell'acqua. Valuta la durezza, la capacità e il consumo di sale per trovare il modello più adatto.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre